top of page

La psicologia della regalistica aziendale

Aggiornamento: 7 mag 2019

Regalare, evoca l’idea della “regalità”, del tributo a chi meriti un riconoscimento in quanto “regale”, dell’atto volto a riconosce un merito verso qualcuno nei confronti del quale si debba manifestare riconoscenza.


Regalare è inteso come un dono nel senso pieno e profondo, ossia offrire qualcosa che sia frutto di un pensiero espressamente dedicato e e farlo in modo incondizionato, senza sentire di dovere nulla all’altro e senza nulla pretendere dall’altro.


Il concetto di regalo aziendale è oltremodo importante per consolidare l’idea di un ambiente lavorativo e quindi non un semplice pensiero di ricorrenza, ma piuttosto un veicolo efficace per costruire una relazione di stima e reciprocità. È un gesto di riconoscimento: in questo modo i clienti, i collaboratori, i dipendenti vengono premiati per il loro operato in maniera molto più emotiva del canonico scambio prestazione/denaro.


I regali aziendali sono un’interessante leva di marketing a disposizione delle imprese. Segnalarsi con un omaggio di qualità significa, anzitutto, celebrare e affermare una relazione commerciale e lavorativa positiva, creando un ricordo destinato a durare nel tempo. Un regalo apprezzato è un’affermazione di stile e personalità che crea vicinanza, condivisione e simpatia.



Le semplici regole per il regalo aziendale perfetto:


1. Fai sentire i clienti speciali. Farli sentire come se la vostra offerta venisse ampliata individualmente. Puoi farlo offrendo un regalo o un beneficio che sia per loro rilevante o offrendo loro un’offerta che meglio si adatta a loro attraverso un accordo o un compromesso. La personalizzazione di quel regalo o offerta può fare un’enorme differenza;


2. Sii il primo a dare. Prendete l’iniziativa di mostrare i vostri ringraziamenti dando ai vostri clienti qualcosa di gratuito. Non aspettate che vi chiedano se possono avere qualche omaggio. Non abbiate paura di essere i primi a raggiungere i vostri clienti. Dare senza dover essere richiesti garantisce una risposta più sincera;


3. Continua con la reciprocità. Una volta che il cliente ha ricambiato la vostra offerta acquistando i vostri prodotti o avvalendosi dei vostri servizi, continuate a costruire questo rapporto. Puoi offrire loro una carta fedeltà o un’offerta speciale ogni volta che entrano nel tuo negozio. Non fermatevi quando avete ottenuto ciò che volevate;


4. Sceglietelo con cura e intelligenza, cavalcando i trend del momento, ma anche rendendovi alfieri di valori ed eccellenze che durano nel tempo. Proprio quelle che, probabilmente, sono in sintonia con i prodotti e il modo di lavorare di chi sarà felice quando riceverà il vostro regalo personalizzato.


box regalo cesto package packaging regalistica
Box Regalo by Cantiere del Gusto

In questo senso tutto ciò che appartiene al “Made in Italy” è sempre estremamente gradito, sia dal target nazionale che internazionale, perché bello e autentico. Scegliere nell’ambito alimentare regalando prodotti di lunga durata dà, poi, la garanzia che il vostro dono verrà “vissuto” intensamente e ricordato a lungo. Rendilo unico sfruttando tutte le opportunità di personalizzazione.



 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page